Bàcco, Carignano IGT, 2020
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2020
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Carignano IGT
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Carignano
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
14.5%
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
16/18 °C
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Avvolgente e complesso, incipit di ribes e bacche sotto spirito, accompagnato da un’elegante scia di macchia mediterranea e spezie dolci
Perché ci piace
Il nostro Carignano, proviene dalla zona più vocata della Regione Sardegna per questo vitigno, introdotto dai Fenici attorno al IX secolo a.C. e poi diffuso in epoca romana nel sud-ovest dell’isola. Le caratteristiche gusto-olfattive del vino rispecchiano, quelle del territorio in cui nasce, caratterizzato dalla macchia mediterranea, cespugli di mirto e corbezzolo, si alternano al lentischio e all’elicriso. Una dimensione tra cielo e terra che rende lo spazio indefinito e protrae lo sguardo verso l’orizzonte.