Èstru, Carignano IGT
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2021
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Carignano IGT
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Carignano
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
14%
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
16/18 °C
![](https://www.datocms-assets.com/65279/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Fresco e fruttato, tenui profumi di composta di mora e mirtilli, si uniscono a sbuffi di pepe bianco e sfumature di liquirizia
Perché ci piace
Il nuovo Carignano di Siddùra significa “ispirazione”. Le uve provengono dal sud ovest della Regione Sardegna, dove questo vitigno ha trovato il suo habitat ideale, vicino al mare. Le benefiche brezze marine, il clima caldo e i suoli poveri, garantiscono uve mature e sane, che vengono raccolte tra la prima e la seconda decade di settembre. Un vino che affina in cantina pochi mesi, per essere poi messo in bottiglia al fine di garantire le sue doti di freschezza e le note fruttate.